La Cremonese esce dalla Coppa Italia al termine di una sfida equilibrata con il Palermo, risolta soltanto ai calci di rigore (5-4 per i rosanero, dopo lo 0-0 nei tempi regolamentari).
Al termine del match, l’allenatore grigiorosso Davide Nicola ha commentato la prestazione dei suoi, sottolineando come la differenza di categoria tra le due squadre non sia stata determinante: “Il Palermo in questo momento può essere paragonato a noi. Entrambe le formazioni hanno qualità, ma siamo ancora in una fase di costruzione. Loro hanno inserito giocatori abituati alla Serie A e sono già più rodati, noi abbiamo preso calciatori di livello ma ci manca ancora il lavoro quotidiano. La partita si è decisa solo al rigore finale”.
Nicola guarda oltre l’eliminazione: “Durante la stagione affronteremo squadre anche più forti del Palermo. Il nostro obiettivo resta chiaro, e quando arriveranno gli innesti che ci servono potremo crescere ulteriormente. La prestazione di oggi, sotto diversi aspetti, è stata positiva, anche se naturalmente avremmo voluto passare il turno”.
Il tecnico ha poi fatto il punto sui singoli: “In difesa abbiamo cambiato molto con Mussolini, Terracciano e Baschirotto. A centrocampo mi sono piaciuti Collocolo e Vandeputte, mentre Grassi si sta inserendo. In attacco Johnsen, Vázquez e De Luca hanno dato buone risposte”.
Redazione

Aggiungi commento
Commenti