Galassi: “Palermo ha stupito il mondo”

Pubblicato il 10 agosto 2025 alle ore 00:45

La notte del “Barbera” ha lasciato il segno ben oltre i confini regionali. L’amichevole di lusso Palermo–Manchester City, terminata 0-3, è stata trasmessa in esclusiva in 60 Paesi, offrendo al mondo un’immagine spettacolare della città e del suo tifo. «Una coreografia che ha stupito tutti, con un omaggio anche agli Oasis, storici tifosi del City», ha commentato Alberto Galassi, consigliere d’amministrazione del Palermo e membro del board del City Football Group.

Il dirigente ha sottolineato l’eccezionalità dell’evento: «Il City non aveva mai disputato un’amichevole in Italia. Qui è venuta la squadra titolare, a una settimana dall’inizio del campionato, e il Palermo ha dimostrato di poter reggere l’impatto con campioni planetari».

Per Galassi, non si è trattato di un semplice show: «È stato un test vero per entrambe le squadre. Ho parlato con giocatori di entrambe le formazioni e tutti hanno riconosciuto la qualità dell’avversario».

La presenza al “Barbera” di Khaldoon Al Mubarak, presidente del City Football Group, insieme alla famiglia, ha confermato l’importanza della serata: «Quando lascia le vacanze per esserci, è per testimoniare cosa significhi Palermo per il gruppo. Oggi ci siamo sentiti amati e ricambiati: è l’unione di due forze inarrestabili».

Con oltre 34.000 tifosi sugli spalti, Palermo ha mandato un messaggio potente: «Non credo che 60 Paesi abbiano guardato la partita solo per il City. Palermo ha tifosi in tutto il mondo», ha concluso Galassi.

Redazione

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.